Bagnata dal fiume Piave, Treviso è una delle principali città del Veneto e capoluogo dell’omonima provincia. Treviso è una città molto vivace e interessante, ricca di cultura, arte e tradizioni. Un tour della città non può che partire da Piazza dei Signori, la piazza principale di Treviso. Situata nel cuore del centro storico, è molto viva, ricca di caffè, bar e localini.
Sulla piazza si affacciano alcuni tra gli edifici cittadini più importanti come il Palazzo dei Trecento, costruito nel 1210, tra i maggiori esempi di arte gotica in Italia. Da Piazza dei Signori ci si può spostare su via Calmaggiore, la strada principale della città, da dove si accede alla Galleria della Strada Romana, che ospita una riproduzione della Fontana delle Tette, considerato uno dei simboli della città. La fontana raffigura una donna dai cui seni oggi scorre acqua, ma, da cui un tempo sgorgava vino rosso e bianco che veniva offerto in occasione dell’elezione del sindaco.
Molto suggestivi sono anche i tanti canali che percorrono la città, detti Buranelli. Tra i prodotti tipici di Treviso c’è sicuramente il radicchio rosso, utilizzato come base per numerosi piatti tradizionali. Altri piatti tipici sono il “tajo”, un risotto con gamberi e anguilla, la “sopa coada”, un piatto a base di piccione e, infine, la salsiccia trevisana.
Mainardi Sistemi Verona vende i seguenti prodotti :