L’esperienza

La Mainardi Sistemi Verona vanta un’esperienza ultradecennale nel settore dell’allestimento chiavi in mano di uffici, sale quadri ed agenzie bancarie, progettando, realizzando interamente in proprio gli elementi e i sistemi di arredo: pareti mobili, pareti attrezzate o pareti vetrate, pavimenti sopraelevati e controsoffitti, progettazione e realizzazione di soppalchi in metallo.

La Mainardi Sistemi Verona riserva particolare attenzione alla personalizzazione degli spazi, anche attraverso realizzazioni on demand, adottando soluzioni volte ad ottenere ambienti di lavoro ottimali per ogni esigenza espressa dalla committenza.

La produzione

Mainardi Sistemi Verona produce sistemi di pareti divisorie caratterizzati da universalità di adattamento, in grado di soddisfare i più complessi progetti di allestimento, come pure un pavimento in acciaio inox unico nel suo genere, disponibile in diverse soluzioni decorative ed ideale per realizzazioni di particolare prestigio ed al contempo eccellente alternativa a costose coperture in marmo, granito o ceramica.

La Mainardi Sistemi Verona è in grado di gestire direttamente la fase di rilievo in cantiere e la fase di posa degli articoli.

Capacità produttiva

La struttura produttiva è stata concepita per garantire la massima elasticità consentendo di gestire sia le personalizzazioni sia gli ordinativi con una certa semplicità.

La Mainardi Sistemi Verona è in grado quindi di consegnare c/o il cliente in cinque settimane dall’ordine e dalla conferma dei disegni esecutivi 1.000 mq di pareti mobili divisorie.

Nel sociale

La Mainardi Sistemi Verona, con il patrocinio di alcuni importanti enti di Verona ha istituito il “Premio Mainardi Sistemi Verona” ad alcune scuole superiori di Verona, per la creazione del migliore allestimento ufficio e per la migliore campagna marketing.

Il Premio si sostanzia in una borsa di studio di € 5.000,00, da dividersi tra i componenti del gruppo vincitore.

Le finalità del progetto sono quelle di introdurre i giovani ai processi del mondo del lavoro rendendoli parte integrante di una reale necessità aziendale e cioè la progettazione di un articolo con le finalità della vendita e la relativa comunicazione nel mercato di riferimento. In questo modo i partecipanti avranno la possibilità di toccare con mano le esigenze del mercato e delle aziende che lo compongono dando un risvolto pratico a quanto studiato a scuola.